SCHEDA AMPELOGRAFICA
VERDISO
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Verdisa

Cenni storici: Conosciuto già all'inizio del 1700, è un vitigno diffuso nella zona del trevigiano.

Caratteristiche ampelografiche: foglia media, pentagonale, può essere intera o trilobata - grappolo medio, piramidale, talvolta alato, mediamente compatto - acino medio, ellissoidale con buccia pruinosa, sottile e poco consistente di colore verde-giallastro.

Maturazione: media

Vigoria: buona

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino leggero, sapido e fresco.

Rientra nella DOC Colli di Conegliano, in particolare nella sottodenominazione "Torchiato di Fregona", passito bianco, nella misura del 30% min.


WebmasteR   GLOSSARIO

12/10/2006 17.56